ssdlatina ssd latina taekwondo

 progetto

ZeroQuattro

la vita in 4 minuti

SPORT E SALUTE, TAEKWONDO, LATINA

Qualche numero

In Italia, ogni anno si registrano circa 60.000 casi di arresti cardiorespiratori, e circa 45.000 persone muoiono ogni anno per questa ragione. Se le persone fossero più formate nelle manovre di RCP (Rianimazione Cardiopolmonare), si stima che il tasso di sopravvivenza potrebbe aumentare notevolmente, fino al 30% dei casi se la rianimazione viene avviata immediatamente e cioè nei primi 4 minuti dall'inizio dell'evento. Considerando i circa 60.000 casi di arresto cardiorespiratorio che si verificano ogni anno in Italia, questo significa che potenzialmente fino a 18.000 vite potrebbero essere salvate ogni anno con una formazione adeguata e un intervento tempestivo.

L'importanza dei Laici
nel Primo Soccorso RCP

Per questo motivo nasce il progetto ZeroQuattro la vita in 4 minuti. E' impensabile che si possa avere a disposizione personale medico o infermieristico entro 4 minuti da un arresto cardiocircolatorio, ma è possibile aumentare indefinitamente la densità di "persone comuni" ( i cosiddetti Laici ) formati per intervenire con manovre idonee in quel lasso di tempo che fa la differenza tra la vita senza conseguenze per l'evento, la vita con minori conseguenze possibili per l'evento e la morte.

Il Progetto
ZeroQuattro

Il progetto ZeroQuattro la vita in 4 minuti, si propone di sensibilizzare ed informare adulti e giovani a partire dai 14 anni di età sul problema e di formarli con Eventi Informativi, Corsi BLSD e Tornei di RCP. Il Progetto, puramente no-profit, vuole massimizzare sul territorio la presenza di personale laico formato e creare i presupposti per introdurre già nelle scuole secondarie questo tipo di informazione/formazione come format curricolare.